Informativa sulla protezione dei dati

La presente Informativa sulla protezione dei dati fornisce informazioni su quali dati personali trattiamo, per quali finalità, in che modo e dove, in particolare in relazione al nostro sito web vox.gfsbern.ch e ad altri nostri servizi. La presente Informativa sulla protezione dei dati fornisce inoltre informazioni sui diritti delle persone di cui trattiamo i dati.

Per quanto concerne offerte e servizi specifici o aggiuntivi possono trovare applicazione informative sulla protezione dei dati speciali, integrative o supplementari e altri documenti legali, come ad esempio condizioni generali di contratto (CGC), condizioni di utilizzo o condizioni di partecipazione.

I servizi da noi offerti sono soggetti al diritto svizzero in materia di protezione dei dati nonché a qualsiasi legge straniera applicabile in materia di protezione dei dati, in particolare a quella dell’Unione europea (UE) con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). La Commissione europea riconosce che la normativa svizzera in materia di protezione dei dati garantisce un’adeguata protezione dei dati.

1. Indirizzi di contatto

Titolare del trattamento dei dati personali:

gfs.bern ag
Effingerstrasse 14
3011 Bern

Segnaleremo se ci sono altri titolari del trattamento dei dati personali nei singoli casi.

1.1 Responsabile della protezione dei dati

Il responsabile della protezione dei dati, ossia il punto di contatto per gli interessati e per le autorità di controllo in caso di domande o richieste in materia di protezione dei dati, è:

Urs Bieri
Effingerstrasse 14
3011 Bern

1.2 Rappresentante per la protezione dei dati nello Spazio economico europeo (SEE)

Il rappresentante per la protezione dei dati ai sensi dell’art. 27 GDPR nello Spazio economico europeo (SEE), ivi compresa l’Unione europea (UE) e il Principato del Liechtenstein, l’Islanda e la Norvegia, ossia l’ulteriore punto di contatto per le autorità di controllo e gli interessati per le richieste di informazioni in relazione al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), è:

VGS Datenschutzpartner UG
Am Kaiserkai 69
20457 Hamburg
Deutschland

2. Trattamento dei dati personali

2.1 Definizioni

Per dati personali si intende qualsiasi informazione riguardante una persona identificata o identificabile. L’interessato è la persona di cui vengono trattati i dati personali. Il trattamento comprende qualsiasi tipo di gestione dei dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure utilizzati, in particolare la conservazione, la divulgazione, l’acquisizione, la raccolta, la cancellazione, la conservazione, la modificazione, la distruzione e l’utilizzo dei dati personali.

Lo Spazio economico europeo (SEE) comprende l’Unione europea (UE), il Principato del Liechtenstein, l’Islanda e la Norvegia. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) utilizza i termini “trattamento dei dati personali”.

2.2 Base giuridica

Trattiamo i dati personali in conformità alla normativa svizzera in materia di protezione dei dati, in particolare alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e all’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD).

Trattiamo – se e nella misura in cui è applicabile il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) – i dati personali in conformità ad almeno una delle seguenti basi giuridiche:

  • Art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR per il trattamento dei dati personali necessario all’esecuzione di un contratto con l’interessato o all’esecuzione di misure precontrattuali.
  • Art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR per il trattamento dei dati personali necessario per il perseguimento dei nostri legittimi interessi o di quelli di terzi, a condizione che non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali o gli interessi dell’interessato. Per legittimi interessi si intende in particolare il nostro interesse a poter offrire i nostri servizi in modo duraturo, facile, sicuro e affidabile e a poterli pubblicizzare a seconda delle esigenze, la sicurezza delle informazioni, la tutela contro l’uso improprio e l’uso non autorizzato, la realizzazione delle nostre pretese giuridiche e il rispetto del diritto svizzero.
  • Art. 6 cpv. 1 lett. c GDPR per il trattamento dei dati personali necessario per adempiere un obbligo legale al quale siamo soggetti in base a qualsiasi legge applicabile degli Stati membri dello Spazio economico europeo (SEE).
  • Art. 6 cpv. 1 lett. e GDPR per il trattamento dei dati personali necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
  • Art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR per il trattamento dei dati personali con il consenso dell’interessato.
  • Art. 6 cpv. 1 lett. d GDPR per il trattamento dei dati personali necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica.

2.3 Tipologia, portata e finalità

Trattiamo i dati personali necessari per offrire i nostri servizi in modo duraturo, facile, sicuro e affidabile. Tali dati personali possono rientrare nelle categorie dei dati anagrafici, di contatto, relativi ai browser, ai dispositivi, ai contenuti, dati meta o marginali, dati relativi all’utilizzo, all’ubicazione, alle vendite, ai contratti e ai pagamenti.

Trattiamo i dati personali per il periodo di tempo necessario al raggiungimento delle relative finalità o secondo quanto previsto dalla legge. I dati personali il cui trattamento non è più necessario vengono resi anonimi o cancellati. Le persone di cui trattiamo i dati hanno generalmente il diritto di ottenere la cancellazione dei loro dati.

In linea di principio, trattiamo i dati personali solo previo consenso dell’interessato, a meno che il trattamento sia consentito per altri motivi legali, ad esempio per adempiere un contratto con l’interessato e per le relative misure precontrattuali, per tutelare i nostri interessi legittimi prevalenti, perché il trattamento è evidente dalle circostanze o previa informazione.

In tale contesto, trattiamo in particolare le informazioni a noi trasmesse volontariamente dall’interessato stesso quando ci contatta – ad esempio per lettera, e-mail, modulo di contatto, social media o telefono – o quando si registra per un account utente. Possiamo, ad esempio, memorizzare tali informazioni in una rubrica o in strumenti simili. Se ci trasmettete dati personali che riguardano terzi, siete obbligati a garantire la protezione dei dati nei confronti di tali terzi e ad assicurare l’esattezza di tali dati personali.

Trattiamo anche i dati personali che riceviamo da terzi, che otteniamo da fonti accessibili al pubblico o che raccogliamo nel corso della fornitura dei nostri servizi, se e nella misura in cui tale trattamento è consentito dalla legge.

I dati personali derivanti dalle candidature vengono trattati solo nella misura in cui sono necessari per la valutazione dell’idoneità a un rapporto di lavoro o per la successiva esecuzione di un contratto di lavoro. I dati personali necessari per l’espletamento di una procedura di selezione del personale sono desunti dalle informazioni richieste o comunicate, ad esempio nell’ambito di un annuncio di lavoro. I candidati hanno la possibilità di trasmettere volontariamente informazioni supplementari per le rispettive domande di assunzione.

2.4 Trattamento dei dati personali da parte di terzi, anche all’estero

Possiamo far trattare i dati personali da terzi incaricati o trattarli insieme a terzi o con l’aiuto di terzi o trasmetterli a terzi. Tali terzi sono in particolare fornitori di cui utilizziamo i servizi. Garantiamo un’adeguata protezione dei dati anche presso tali terzi.

Tali terzi si trovano generalmente in Svizzera e nello Spazio economico europeo (SEE). Tuttavia, tali terzi possono anche trovarsi in altri Stati e territori della Terra e in altre parti dell’universo, a condizione che la loro normativa in materia di protezione dei dati garantisca un’adeguata protezione dei dati a giudizio dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) e – se e nella misura in cui è applicabile il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) – a giudizio della Commissione europea, oppure se è garantita un’adeguata protezione dei dati per altri motivi, ad esempio mediante un relativo accordo contrattuale, in particolare sulla base di clausole contrattuali standard, o mediante apposita certificazione. In via eccezionale, tale terzo può trovarsi in un Paese che non dispone di un’adeguata protezione dei dati, a condizione che siano soddisfatte le condizioni previste dalla normativa in materia di protezione dei dati, come ad esempio l’espresso consenso dell’interessato.

3. Diritti degli interessati

Gli interessati di cui trattiamo i dati personali hanno i diritti previsti dalla normativa svizzera in materia di protezione dei dati. Tra questi rientrano il diritto di accesso, nonché il diritto di rettifica, cancellazione o blocco dei dati personali trattati.

Gli interessati di cui trattiamo i dati personali possono – se e nella misura in cui è applicabile il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) – richiedere gratuitamente la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati personali e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali trattati, limitare il trattamento dei dati personali, esercitare il loro diritto alla portabilità dei dati e far rettificare, cancellare (“diritto all’oblio”), bloccare o completare i dati personali.

Gli interessati di cui trattiamo i dati personali possono – se e nella misura in cui è applicabile il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) – revocare il consenso dato in qualsiasi momento con effetto per il futuro e opporsi al trattamento dei loro dati personali in qualsiasi momento.

Gli interessati di cui trattiamo i dati personali hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente. L’autorità di controllo per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).

4. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate e appropriate per garantire la protezione dei dati e in particolare la sicurezza dei dati. Tuttavia, nonostante tali misure, il trattamento dei dati personali in Internet può sempre presentare lacune di sicurezza. Non possiamo quindi garantire la sicurezza assoluta dei dati.

L’accesso alla nostra offerta online avviene tramite la crittografia di trasporto (SSL / TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS). La maggior parte dei browser indica la crittografia di trasporto con un lucchetto nella barra degli indirizzi.

L’accesso alla nostra offerta online è soggetto – così come fondamentalmente ogni utilizzo di Internet – a una sorveglianza di massa senza motivo e senza sospetti, nonché ad altri controlli da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, nell’Unione europea (UE), negli Stati Uniti d’America (USA) e in altri Paesi. Non possiamo influire direttamente sul relativo trattamento dei dati personali da parte dei servizi segreti, delle forze dell’ordine e di altre autorità di sicurezza.

5. Utilizzo del sito web

5.1 Cookie

Possiamo utilizzare cookie per il nostro sito web. I cookie – sia i nostri cookie (first-party cookie) che i cookie di terze parti di cui utilizziamo i servizi (third-party cookie) – sono dati che vengono memorizzati nel vostro browser. Tali dati memorizzati non devono necessariamente limitarsi ai tradizionali cookie testuali. I cookie non possono eseguire programmi o trasmettere malware come Trojan e virus.

Quando visitate il nostro sito web, i cookie possono essere memorizzati nel vostro browser temporaneamente come “cookie di sessione” o per un certo periodo di tempo come cosiddetti “cookie permanenti”. I cookie di sessione vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser. I cookie permanenti hanno un periodo di conservazione specifico. In particolare, ci permettono di riconoscere il vostro browser la prossima volta che visitate il nostro sito web e quindi, ad esempio, di misurare la portata del nostro sito web. I cookie permanenti possono essere utilizzati ad esempio anche per il marketing online.

Potete disattivare i cookie nelle impostazioni del vostro browser in qualsiasi momento, in tutto o in parte, e cancellarli. Senza cookie, il nostro sito web potrebbe non essere più totalmente disponibile. Chiediamo attivamente il vostro espresso consenso all’utilizzo dei cookie, se e quando richiesto.

Nel caso di cookie utilizzati per la misurazione del raggiungimento di obiettivi e della portata o per la pubblicità, è possibile esercitare un diritto di opposizione generale (“opt-out”) per numerosi servizi tramite la Network Advertising Initiative (NAI), YourAdChoices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).

5.2 File di log del server

Possiamo raccogliere le seguenti informazioni per ogni accesso al nostro sito web, a condizione che queste informazioni siano trasmesse dal vostro browser alla nostra infrastruttura di server o possano essere individuate dal nostro server web: data e ora, incluso fuso orario, indirizzo IP (Internet Protocol), stato di accesso (codice di stato HTTP), sistema operativo, inclusa l’interfaccia utente e la versione, browser, inclusa la lingua e la versione, singola sottopagina del nostro sito web visitata, inclusa la quantità di dati trasferiti, sito web visitato per ultimo nella stessa finestra del browser (referer o referrer).

Tali informazioni, che possono anche costituire dati personali, vengono memorizzate nei file di log del server. Le informazioni sono necessarie per fornire la nostra offerta online in modo duraturo, facile e affidabile e per poter garantire la sicurezza dei dati e quindi, in particolare, la protezione dei dati personali – anche da parte di terzi o con l’aiuto di terzi.

5.3 Tracking pixel

Possiamo utilizzare i tracking pixel nel nostro sito web. I tracking pixel sono chiamati anche web beacon. I tracking pixel – anche quelli di terzi di cui utilizziamo i servizi – sono piccole immagini, di solito invisibili, che vengono automaticamente visualizzate quando si visita il nostro sito web. I tracking pixel possono essere utilizzati per raccogliere le stesse informazioni dei file di log del server.

6. Comunicazioni e messaggi

Inviamo comunicazioni e messaggi, come ad esempio le newsletter, via e-mail e attraverso altri canali di comunicazione, come ad esempio la messaggistica istantanea.

6.1 Misurazione del raggiungimento dei risultati e della portata

Le comunicazioni e i messaggi possono contenere link o tracking pixel che consentono di monitorare se un singolo messaggio è stato aperto e quali link sono stati cliccati. Tali link e tracking pixel possono anche monitorare l’uso delle comunicazioni e dei messaggi a livello personale. Abbiamo bisogno di questa rilevazione statistica dell’utilizzo per la misurazione del raggiungimento dei risultati e della portata per poter offrire comunicazioni e messaggi in base alle esigenze e alle abitudini di lettura dei destinatari in modo efficace, facile, duraturo, sicuro e affidabile.

6.2 Consenso e opposizione

In linea di principio, dovete acconsentire espressamente all’uso del vostro indirizzo e-mail e di altri indirizzi di contatto, salvo che l’uso sia consentito per altri motivi legali. Per qualsiasi consenso alla ricezione di e-mail, utilizziamo la procedura “double opt-in”, ove possibile, ovvero riceverete un’e-mail con un link da cliccare per la conferma, in modo che non possa avvenire alcun uso improprio da parte di terzi non autorizzati. Possiamo registrare tali consensi, incluso l’indirizzo IP (Internet Protocol), la data e l’ora, a fini probatori e di sicurezza.

In linea di principio, è possibile cancellare l’iscrizione alle comunicazioni e ai messaggi, come ad esempio le newsletter, in qualsiasi momento, salvo comunicazioni e messaggi assolutamente necessari per la nostra offerta. Cancellando l’iscrizione, è possibile in particolare opporsi alla rilevazione statistica dell’utilizzo per la misurazione del raggiungimento dei risultati e della portata.

6.3 Fornitori di servizi per le comunicazioni e i messaggi

Inviamo comunicazioni e messaggi tramite servizi di terze parti o con l’aiuto di fornitori di servizi. In tale contesto possono essere utilizzati anche i cookie. Garantiamo un’adeguata protezione dei dati anche per tali servizi.

In particolare, usiamo:

Mailchimp: piattaforma di comunicazione, fornita da: The Rocket Science Group LLC d/b/a Mailchimp (USA); informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla protezione dei dati (“Privacy Policy”); “Mailchimp ed esportazione dei dati dall’Europa” (“Mailchimp and European Data Transfers”).

7. Social media

Siamo presenti su piattaforme di social media e altre piattaforme online per comunicare con le persone interessate e fornire informazioni sulle nostre offerte. In tale contesto, i dati personali possono essere trattati anche al di fuori della Svizzera e dello Spazio economico europeo (SEE).

Si applicano in ogni caso anche le condizioni generali di contratto (CGC), le condizioni d’uso, le informative sulla protezione dei dati e altre disposizioni dei singoli gestori di tali piattaforme online. Queste disposizioni informano in particolare sui diritti degli interessati, che comprendono in particolare il diritto di accesso.

Per la nostra presenza su Facebook, compresi i cosiddetti Insights della Pagina, se e nella misura in cui è applicabile il GDPR, siamo responsabili insieme a Facebook Ireland Limited in Irlanda. Gli Insights della Pagina forniscono informazioni su come i visitatori interagiscono con la nostra presenza su Facebook. Utilizziamo gli Insights della Pagina per aiutarci a essere presenti su Facebook in modo efficace e facilmente fruibile.

Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati, informazioni sui diritti degli interessati e dati di contatto di Facebook nonché del responsabile della protezione dei dati di Facebook sono disponibili nell’Informativa sulla protezione dei dati di Facebook (“Normativa sui dati”). Abbiamo stipulato con Facebook la cosiddetta “Appendice sul titolare del trattamento”, convenendo in particolare che Facebook è responsabile di garantire i diritti degli interessati. Per i cosiddetti “Insights della Pagina”, le relative informazioni si trovano alle pagine “Informazioni su Insights della Pagina”, ivi compresa l’“Appendice sul titolare del trattamento per Insights della Pagina” e le “Informazioni sui dati di Insights della Pagina” di Facebook.

8. Misurazione del raggiungimento dei risultati e della portata

8.1 Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per analizzare il modo in cui viene utilizzato il nostro sito web, potendo anche misurare, ad esempio, la portata del nostro sito web e il successo dei collegamenti di terzi al nostro sito web. È un servizio fornito dalla società americana Google LLC. Per gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile la società irlandese Google Ireland Limited.

Google cerca di tracciare i singoli visitatori del nostro sito web anche quando utilizzano browser o dispositivi diversi (cross-device tracking). In tale contesto, si utilizzano anche i cookie. Google Analytics richiede il vostro indirizzo IP (Internet Protocol), che però non viene associato a nessun altro dato in possesso di Google.

In ogni caso, prima dell’analisi da parte di Google, il vostro indirizzo IP (Internet Protocol) viene anonimizzato. Di conseguenza, il vostro indirizzo IP completo non viene generalmente trasmesso a Google negli USA.

Utilizziamo Google Analytics con Google Signals. Ciò ci consente di ottenere statistiche più dettagliate sui visitatori del nostro sito web che hanno attivato una pubblicità personalizzata come utenti registrati di Google. Nonostante queste statistiche dettagliate, non siamo in grado di risalire ai singoli account utente di Google.

Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati sono contenute nella normativa sulla privacy e sulla sicurezza di Google e nell’Informativa sulla privacy di Google, nella Guida alla privacy dei prodotti Google (incluso Google Analytics), nelle informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google dei siti web sui quali vengono utilizzati i servizi di Google e nelle informazioni sui cookie di Google. È inoltre possibile utilizzare il “componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics” e opporsi alla pubblicità personalizzata.

8.2 Google Tag Manager

Utilizziamo il Google Tag Manager per integrare e gestire i servizi di analisi o pubblicità di Google e di terzi sul nostro sito web. È un servizio fornito dalla società americana Google LLC. Per gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile la società irlandese Google Ireland Limited. In tale contesto non viene utilizzato alcun cookie, ma i cookie possono essere utilizzati nell’ambito dei servizi integrati e gestiti. Nella presente Informativa sulla protezione dei dati forniamo informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di tali servizi.

8.3 Hotjar

Utilizziamo Hotjar per analizzare come viene utilizzato il nostro sito web. Hotjar ci consente di registrare il comportamento dei visitatori del nostro sito web, ad esempio in termini di movimenti e clic con il mouse o altri dispositivi di input. Vengono inoltre utilizzati cookie e altre tecnologie per registrare il comportamento degli utenti e informazioni quali le dimensioni dello schermo, l’indirizzo IP (Internet Protocol) anonimo e l’ubicazione approssimativa (Paese). Hotjar, un servizio fornito da Hotjar Ltd. a Malta, memorizza i dati raccolti in un profilo utente pseudonimizzato secondo le proprie informazioni.

Hotjar e noi non creiamo collegamenti con i singoli visitatori del nostro sito web. I dati raccolti non saranno utilizzati per identificare i singoli visitatori, né saranno associati ad altri dati relativi ai singoli visitatori. Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati sono disponibili nella pagina “Privacy by Design”, nella pagina “Informazioni sui cookie” e nell’Informativa sulla privacy di Hotjar. Inoltre, c’è la possibilità di opporsi alla rilevazione da parte di Hotjar.

9. Servizi di terzi

Ci avvaliamo dei servizi di terzi per poter offrire i nostri servizi in modo duraturo, facile, sicuro e affidabile. Tali servizi vengono utilizzati anche per integrare contenuti nel nostro sito web. Tali servizi – ad esempio, servizi di hosting e di archiviazione, servizi video e servizi di pagamento – richiedono l’indirizzo IP (Internet Protocol) dell’utente, altrimenti tali servizi non possono fornire i relativi contenuti. Tali servizi possono essere ubicati al di fuori della Svizzera e dello Spazio economico europeo (SEE), a condizione che sia garantita un’adeguata protezione dei dati.

Per finalità di sicurezza, statistiche e tecniche, i terzi di cui utilizziamo i servizi possono trattare i dati in relazione alla nostra offerta e provenienti da altre fonti – compresi cookie, file di log e tracking pixel – in forma aggregata, anonima o pseudonima.

9.1 Infrastruttura digitale

Ci avvaliamo dei servizi di terzi per poter utilizzare l’infrastruttura digitale necessaria per la nostra offerta. Tra questi figurano, ad esempio, i servizi di hosting e di archiviazione forniti da provider specializzati.

In particolare, usiamo:

Cyon: hosting, fornito da: Cyon GmbH (Svizzera); informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla protezione dei dati.

9.2 Intrattenimento

9.2.1 Utilizziamo SoundCloud per consentire la riproduzione diretta di musica e podcast sul nostro sito web utilizzando un widget di SoundCloud. SoundCloud è un servizio fornito dalla società tedesca SoundCloud Limited. Le informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati si trovano rispettivamente nell’Informativa sulla privacy e nelle informazioni sui cookie di SoundCloud.

9.2.2 Utilizziamo Vimeo per integrare video sul nostro sito web. In tale contesto, si utilizzano anche i cookie. Vimeo è un servizio fornito dalla società americana Vimeo Inc. Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati si trovano nelle domande e risposte sulla protezione dei dati di Vimeo e nell’Informativa sulla privacy di Vimeo.

9.2.3 Utilizziamo YouTube per integrare video sul nostro sito web. In tale contesto, si utilizzano anche i cookie. YouTube è un servizio fornito dalla società americana Google LLC. Per gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile la società irlandese Google Ireland Limited. Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati sono contenute nella normativa sulla privacy e sulla sicurezza di Google e nell’Informativa sulla privacy di Google, nella Guida alla privacy dei prodotti Google (incluso YouTube), nelle informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google dei siti web sui quali vengono utilizzati i servizi di Google e nelle informazioni sui cookie di Google. C’è anche la possibilità di opporsi alla pubblicità personalizzata.

9.3 Font

Utilizziamo Google Fonts per inserire determinati font nel nostro sito web. In tale contesto, non si utilizzano i cookie. È un servizio fornito dalla società americana Google LLC indipendentemente da altri servizi di Google. Per gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile la società irlandese Google Ireland Limited. Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati sono contenute nella normativa sulla privacy e sulla sicurezza di Google e nell’Informativa sulla privacy di Google.

9.4 Pubblicità

9.4.1 Facebook Ads

Utilizziamo Facebook Ads per pubblicizzare in modo mirato la nostra offerta su Facebook. Facebook Ads è un servizio fornito da Facebook Ireland Ltd. in Irlanda e dalla società americana Facebook Inc. Facebook Ads utilizza anche i cookie.

Con tale pubblicità desideriamo raggiungere in particolare le persone che sono interessate alla nostra offerta online o che già utilizzano la nostra offerta online. A tale scopo, trasmettiamo a Facebook (Custom Audiences, incluso Lookalike Audiences) i relativi dati, eventualmente anche quelli personali, in particolare con il cosiddetto Facebook Pixel. Possiamo anche determinare se la nostra pubblicità ha successo, cioè se porta a visitare il nostro sito web (conversion tracking).

Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati sono disponibili nell’Informativa sulla protezione dei dati (“Normativa sui dati”) di Facebook. Inoltre, gli utenti di Facebook possono utilizzare le preferenze pubblicitarie per decidere quali annunci vedere su Facebook e quali annunci vedere su Facebook in futuro.

Utilizziamo Google Ads (ex AdWords) per pubblicizzare i nostri servizi in modo mirato sul motore di ricerca Google e altrove su Internet, ad esempio su altri siti web, sulla base, tra le altre cose, di query di ricerca. Google Ads è un servizio fornito dalla società americana Google LLC. Per gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile la società irlandese Google Ireland Limited. Google Ads utilizza anche i cookie. Google utilizza vari nomi di dominio – in particolare doubleclick.net, googleadservices.com e googlesyndication.com – per Google Ads.

Con tale pubblicità desideriamo raggiungere in particolare le persone che sono interessate alla nostra offerta online o che già utilizzano la nostra offerta online. A tale scopo trasmettiamo a Google i relativi dati, eventualmente anche quelli personali (remarketing). Possiamo anche determinare se la nostra pubblicità ha successo, cioè se porta a visitare il nostro sito web (conversion tracking).

Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati sono contenute nella normativa sulla privacy e sulla sicurezza di Google e nell’Informativa sulla privacy di Google, nelle informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google dei siti web sui quali vengono utilizzati i servizi di Google e nelle informazioni sui cookie di Google. C’è anche la possibilità di opporsi alla pubblicità personalizzata.

9.4.3 LinkedIn Ads

Utilizziamo LinkedIn Marketing Solutions per pubblicizzare in modo mirato i nostri servizi su LinkedIn (LinkedIn Ads). È un servizio fornito dalla società LinkedIn Ireland Unlimited Company in Irlanda e dalla società americana LinkedIn Corporation. In tale contesto, si utilizzano anche i cookie.

Con tale pubblicità desideriamo raggiungere in particolare le persone che sono interessate alla nostra offerta online o che già utilizzano la nostra offerta online. A tale scopo trasmettiamo a LinkedIn i relativi dati, eventualmente anche quelli personali, in particolare utilizzando il cosiddetto LinkedIn Insight Tag (retargeting). Possiamo anche determinare se la nostra pubblicità ha successo, cioè se porta a visitare il nostro sito web (conversion tracking). Se gli utenti sono collegati a LinkedIn, LinkedIn può associare al loro profilo l’utilizzo della nostra offerta online.

Ulteriori informazioni sul tipo, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati si trovano nell’informativa sulla privacy, nell’Informativa sui cookie e nel portale sulla privacy di LinkedIn. C’è anche la possibilità di opporsi alla pubblicità personalizzata.

10. Disposizioni finali

Abbiamo realizzato la presente Informativa sulla protezione dei dati servendoci dell’apposito servizio Datenschutz-Generator di Datenschutzpartner.

Possiamo modificare e integrare la presente Informativa sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. Comunicheremo opportunamente tali modifiche e integrazioni, in particolare pubblicando sul nostro sito web la relativa versione aggiornata dell’Informativa sulla protezione dei dati.

Spiegazione dei cookie